Stun Behemoth Dauntless: come stordire ogni bestia

Lo stun dei Behemoth non è semplice, quelle presenti in Dauntless sono delle feroci e spaventose creature. Ne esistono diversi tipi e sottocategorie, ognuna diversa dall’altra quando si parla di stun. In questo articolo vi illustreremo quindi come stordire i Behemoth e fermarli su Dauntless, con le migliori tattiche d’approccio.

Come stordire i Behemoth su Dauntless

Nonostante le diverse tipologie di Behemoth abbiano movimenti e aspetto differenti, c’è generalmente un modo per riconoscere la finestra di tempo dove si può stordire un Behemoth. Quando noterete delle linee rosse attorno alla sua testa, quasi come segno d’avvertimento, è il momento esatto. Quando compaiono tali linee bisogna fare più danno possibile in modo da stordire la creatura e fermarla, facendola rimanere vulnerabile per poterla attaccare senza sosta. Di seguito vi illustreremo i modi migliori per effettuare uno stun sui vari Behemoth, per voi e il vostro team.

Stun Shrike o Moonreaver Shrike

Quando il mostro spiega le ali e vi punterà con un attacco caricato, mentre si avvicina noterete le linee rosse attorno alla sua testa. In quell’esatto istante colpite più che potete con attacchi ravvicinati di chain blades, martello o repeaters.

Stun Skraev o Winterhorn Skraev

Qui la tecnica è pressoché identica a quella per lo Shrike. Attendete l’attacco caricato e colpite appena vedete le linee rosse con chain blades, martello o repeaters.

Stun Skarn o Rockfall Skarn

Appena lo vedrete mettersi su due zampe, saltate velocemente e colpitelo in aria con un martello per farlo cadere all’indietro.

Stun Shrowd

Quando vi caricherà in volo state attenti e ricordate che dovete colpire lui e NON la sua ombra. Colpitelo appena vedrete le linee rosse con le solite tre armi: chain blades, martello o repeaters, poiché sono le armi con un DPS (danno per scondo) maggiore.

Stun Rezakiri o Kharabak

Anche loro faranno lo stesso tipo di attacco dello Shrike, basta aspettare le linee rosse sul capo della creatura e attaccare il più violentemente possibile.

Stun Stormclaw

Quando lo vedrete balzare in giro ripetutamente, state in guardia. Dopo quattro o cinque balzi, vi caricherà e attaccherà. Proprio durante questo attacco dovrete colpirlo il più forte possibile dritto sul muso, e se farete abbastanza danno rotolerà per terra, venendo stordito.

Stun Embermane o Bloodfire Embermane

Anche questo Behemoth vi caricherà faccia a faccia, quindi non fate errori con il timing. Dovete attaccarlo nel momento preciso in cui compariranno le linee rosse sulla sua testa e sarà abbastanza vicino da essere colpito dall’arma.

Stun Gnasher o Ragetail Gnasher

La finestra di stordimento di questo tipo di Behemoth è davvero piccola, quindi vi consigliamo di usare le chain blades oppure preparare preventivamente l’attacco appena avrete preso un po’ la mano con il timing. Il mostro farà qualche passo avanti e indietro per poi attaccare con un balzo frontale. Appena notate che sta facendo quell’esatto movimento, preparate il vostro attacco per colpirlo sulla testa, e rimarrà stordito con successo.

Stun Pangar

Questa specie di incrocio tra un armadillo e un tirannosauro di ghiaccio ha anch’esso una finestra d’attacco molto piccola per lo stordimento. Appena vedrete le linee rosse mentre fa uno dei suoi attacchi in rotolata, attaccate il più velocemente e potentemente possibile per fermarlo.

Speriamo che questa guida su come stunnare i Behemoth su Dauntless, perdonate il termine, vi sia stata d’aiuto. Se avete bisogno di aiuto con altre faccende su Dauntless potete sempre dare un’occhiata al resto dei nostri articoli sul gioco.

Fonte: AllGamers

Appassionato di videogiochi, film e anime. Correntemente studente di ingegneria biomedica. Discord: Aykali#2838

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *