Bande Cyberpunk 2077: guida alle gang di Night City

Per districarvi nella Night City di Cyberpunk 2077 tre cose sono fondamentali: una guida ai distretti, una lista delle Corporazioni e un’enciclopedia sulle gang. Maelstrom, Voodoo Boys, Animals, Tyger’s Claw, Valentino’s e Scavenger hanno tutti in comune la violenza e il dominio del territorio. Alcuni prediligono l’uso di potenziamenti cibernetici e il controllo del “mondo virtuale”, mentre altri si attaccano alle “tradizioni” e pensano solo allo spaccio di sostanze illecite per arricchirsi sempre più.

Quelli aggressivi: Maelstrom, Animals e Scavanger

Le gang più violente di Cyberpunk 2077 sono senz’altro Maelstrom, Animals e Scavanger. Non guardano in faccia nessuno, prima uccidono poi pensano. I Maelstrom sono caratterizzati da una lunga storia che risale fino al 2020, anno in cui le persone vestite di giacchette di pelle e cyberware cromati venivano decimati dall’Inquisizione. Dispersi e senza più un codice d’onore dettato dal boss “Hammer” li ritroviamo protagonisti della prima demo di Cyberpunk 2077 con pesanti modifiche cibernetiche, un’arsenale di tutto rispetto e la produzione della droga “reflex booster”.

Gli Animals sono animali di nome e di fatto. Nella più recente demo di gioco sono apparsi come una gang votata al potenziamento del corpo anche grazie alla droga “The Juice“. Questi berserker guidati dalla leader Sasquatch ci vengono presentati come nemici dei Voodoo Boys e alleati della task force NetWatch. Insomma bruti gonfiati di steroidi che caricano a testa bassa nelle strade di Pacifica e vengono utilizzati come carne da macello.

Nel girovagare la Night City di Cyberpunk 2077 potreste trovare del cyberware “usato”. Prima di acquistarlo magari vi potreste chiedere da dove arriva, e la risposta è dagli Scavangers. Questa gang rapisce chiunque li capiti a tiro per mutilare i poveri malcapitati e rivendere le parti cibernetiche. La loro brutalità si è vista in azione esattamente nei primi minuti della E3 demo di Cyberpunk 2077 con una V femmina intenta a salvare una delle loro vittime: Sandra Dorsett.

Tradizionalisti e ambigui: Tyger’s Claw e Valentinor’s

La nostra breve guida sulle gang di Cyberpunk 2077 prosegue con coloro che sono più attaccati alle tradizioni di un tempo. I Tyger’s Claw sono infatti una gang che sta sulle sue nel conglomerato di abitazioni di Japantown. I suoi accoliti non mostrano pesanti modifiche cyberware, piuttosto si affidano alle arti marziali, alle katane e ai riflessi potenziati; un mix da non sottovalutare. Se pensate inoltre che siano dei semplici sbandati di strada, alcune voci farebbero presumere che i Tyger’s Claw siano direttamente finanziati dalla megacorporazione Arasaka, la stessa che assaltò Johnny Silver con l’intenzione di concludere la 4° guerra delle Corporazioni.

La gang più ambigua di Cyberpunk 2077 a nostro parare è però quella dei Valentino’s. Dal nome potreste già aver capito che si tratta di seduttori di professione, dove nel 2020 agivano solo per sedurre le donne più belle della metropoli. “Più una donna era difficile da sedurre, più il loro interesse verso essa accresceva”. Gli unici a temere questa gang erano mariti e fidanzati, tuttavia recentemente tale gang ha cambiato volto trasformandosi in una violenta fazione latino-americana.

Il mondo virtuale dei Voodoo Boys

Ultima ma non meno importante, anzi tutto l’opposto, è la banda dei Voodoo Boys. Questi criminali rappresentano forse una delle gang più controverse di Cyberpunk 2077 nonché di questa breve guida sulle bande. I Voodoo Boys si presentano come una fazione dedita alla scoperta del mondo virtuale di Cyberpunk 2077. Sembrano essere gli unici ad averne libero accesso e, come visto anche nella recente demo del 30 agosto, vogliono a tutti i costi distruggere il “blackwall”.

Questa sorta di firewall della rete è stato creato per contenere le intelligenze artificiali di Cyberpunk 2077, le quali senza di esso potrebbero prendere il controllo di tutto e distruggere il mondo. La task force NetWatch sorveglia il blackwall, mentre i Voodoo Boys sono pronti a tutto per distruggerlo e liberare le IA.

Nei tempi passati i Voodoo Boys erano molto più violenti e chiassosi, bazzicavano le università per spacciare droghe e reclutare studenti per renderli servi della gang, mai accettati in effetti tra i ranghi della stessa. Le pratiche del terrore spaziavano dalle minacce, alla mutilazione dei nemici. Questo loro modo di fare li rese il bersaglio primario del NCPD (Night City Police Dipartiment). Ora invece quello che conta è svelare i misteri del mondo virtuale.

Con questa breve illustrazione delle gang di Cybeprunk 2077 speriamo di avervi svelato qualche mistero. Per avere tuttavia il quadro completo, sempre se vorrete spoilerarvi tutto prima della release fissata per il 16 aprile 2020, bisognerà attendere ulteriori info da CD Projekt RED.

Fonte: Cyberpunk Wiki

Role player, videogiocatore, blogger, redattore, recensore, scrittore di fanfiction e... è tutto.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *