DPI mouse: cosa sono e a cosa servono

0

Il mondo del gaming su PC è ampio e complesso, non basta premere il pulsante di accensione e selezionare il gioco da avviare. Parliamo di un mondo completamente diverso da quello console. Il solo mouse ad esempio può non solo essere mappato come lo si desidera, per avere un’esperienza altamente personalizzata, ma può essere anche regolato per avere una sensibilità che si confà ai nostri gusti e ovviamente alle nostre esigenze.

In questo articolo andremo a vedere quest’ultimo aspetto, quello della sensibilità del mouse, dei DPI, spiegandovi cosa sono e come funzionano.

Cosa sono i DPI

La sigla DPI sta per Dots per Inch, letteralmente “punti per pollice”, e viene utilizzata per misurare la sensibilità. Modificando i DPI del mouse è possibile variare la velocità di spostamento del puntatore in buona sostanza. Più alto è il valore dei DPI maggiore sarà la velocità di spostamento del puntatore.

In genere avere un valore alto di dots per inch serve a cogliere tutti quei movimenti normalmente impercettibili. Ciò non vuol dire però che sia sempre un bene tenere un valore alto. La cosa importante è avere un valore del DPI corretto. Cosa sono i DPI se non un metro per calibrare la sensibilità del mouse. Calibrare non sparare a mille.

Capito dunque cosa sono i DPI e come funzionano bisogna passare oltre andando a vedere come si modificano. Esistono due modi: cambiandoli normalmente dalle impostazioni o modificandoli direttamente dal pulsante sul mouse dedicato, quello che viene chiamato DPI on-the-fly. Non tutti i mouse possiedono questo pulsante però.

Migliorare le performance del mouse

Ora, se avete aperto questo articolo curiosi di saperne di più sui DPI e desiderosi di migliore le performance del vostro mouse, sappiate che esistono altri modi per migliorare la vostra esperienza come videogiocatori. Una volta modificata la sensibilità del vostro mouse, ad esempio, vi consigliamo di configurarlo anche in relazione al gioco che desiderate giocare. Mappandolo direttamente dalle schermate di configurazione dei giochi avrete la possibilità non solo di assegnare determinati comandi ai tasti del mouse che preferite, ma potrete anche aumentare l’accelerazione dello stesso.

Non dimenticatevi inoltre di tenere aggiornati i driver del vostro mouse per massimizzare le performance. Detto questo, speriamo sia tutto chiaro. Nel caso aveste qualche domanda su cosa sono i DPI o come funzionano, come sempre, vi invitiamo a scriverci nei commenti o leggere gli articoli dedicati.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.