Maestria armi Dauntless: funzionamento e ricompense

0

Il percorso per diventare Gran Slayer non è semplice, ci vuole tempo e ci vogliono parecchie ore di gioco sulle spalle. Un Gran Slayer deve essere in grado di saper gestire ogni tipo di battaglia, conseguendo il grado maestria con i Behemoth e sapendo utilizzare ogni tipo di arma. In questo articolo vi andremo a spiegare come funziona la Maestria delle armi in Dauntless, introducendovi il sistema di sfide e parlandovi delle ricompense.

Come funziona la Maestria delle armi

Dauntless ha un’arsenale ampio e variegato, ne abbiamo parlato in modo approfondito nel nostro articolo dedicato, i giocatori possono spaziare dalle spade ad una mano alle doppie pistole. Ogni tipologia di arma presenta ovviamente un moveset di mosse unico e una lista di sfide da completare per potersi ritenere dei cacciatori padroni della propria arma. Alcune sfide sono simili tra loro nonostante la tipologia di arma differisca, altre sono uniche. Qui subentra la Maestria delle armi di Dauntless.

Un provetto cacciatore deve saper utilizzare ogni tipo di arma. Ed è proprio completando le varie sfide che si accumula esperienza per salire di grado e maestria. La Maestria delle armi possiede in tutto 20 livelli a differenza di quella dei Behemoth che ne possiede 50.

Le ricompense

Oltre al vanto di saper utilizzare alla perfezione ogni tipologia di arma presente nel gioco ci sono anche delle succose ricompense che attendono i giocatori. Ricompense che elenchiamo qui sotto:

  • Abilità e mod aggiuntive
  • Potenziamento armi dal grado 10 al 15
  • Due titoli
  • Nuclei di bronzo, d’argento e d’oro

Per ottenere queste ricompense non dovrete per forza di cose aver completato tutte le sfide di ogni arma e raggiunto il level cap, le sbloccherete man mano. Restando sempre in tema ricompense, ogni tipologia possiede una barra dell’esperienza, la quale una volta riempita sbloccherà il prestigio e consentirà al cacciatore di ottenere nuclei aggiuntivi d’argento.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.