Di cosa parla la storia di Cyberpunk 2077?

Cyberpunk2077_storia 0

Di cosa parla la storia di Cyberpunk 2077? Quali motivazioni e quali vicende muovono il protagonista? Chi è V? Poche sono le informazioni lasciate trapelare in merito. Nulla sappiano riguardo la trama, e ancora meno sappiamo sul protagonista. Una cosa però la sappiamo: che sia uomo o donna poco importa. In un mondo dove la tecnologia permette di impiantare chip e potenziamenti elettronici nel corpo umano, dove le città sono governate da un insieme di corporazioni che tutto vedono e controllano, o quasi, il sesso del protagonista non importa a CD Projekt RED.

V come “Vi”

V è il/la protagonista di Cyberpunk 2077 (insomma un personaggio “gender free“). Come “sicario” egli dovrà districarsi tra i giochi di potere delle corporazioni, le guerre fra gang e la propria storia personale cercando di non finire in una discarica di rottami come tanti altri mercenari prezzolati. Attraverso i sei quartieri di Night City, la città “più pericolosa” dell’America di CD Projekt RED e capitale dello stato libero della California, V incontrerà diversi personaggi che potrebbero aiutarlo o ostacolarlo nel suo percorso.

Uno dei più importanti e forse presenti fin dalle prime battute di gioco è Johnny Silverhand. Sotto forma di ologramma visibile grazie ad un chip impiantato nel cervello di V, questa rockstar/gangstar si intrometterà nella vita del protagonista, benché non sia chiaro se per aiutarlo o spingerlo nel baratro.

Lo stesso Silverhand fu il protagonista in Cyberpunk 2020 dell’assalto all’Arasaka Tower, durante il quale venne ucciso e il suo corpo non venne mai ritrovato per via dell’atomica lanciata sul posto per porre fine a tutto; come è possibile dunque che sia ancora presente sotto forma di ologramma?

Le scelte in Cyberpunk 2077

Se pensate che V sarà legato a dei binari narrativi ben definiti, non è così: la storia di Cyberpunk 2077 si evolverà infatti in base alle scelte di gioco. Sta a voi decidere se essere delle macchine di morte senza senso che seminano zizzania tra tutte le gang, ovviamente a vostro rischio e pericolo, o invece uno dei pochi cittadini di Night City a possedere solo una manciata di cyberware e cercare di fare del bene dove può.

La maestria nel creare trame che non siano mai completamente giuste o sbagliate del team polacco vi metterà in situazioni in cui qualcuno ci rimetterà comunque: come nella vita. Non esiste bianco o nero, CD Projekt RED ama giocare con le scale di grigio e Cyberpunk 2077 farà molto leva su scelte e conseguenze.

Cyberpunk2077_GUIDA_GANG

Un esempio l’abbiamo visto con la recente demo pubblicata in agosto. V viene ingaggiato dalla gang dei Voodoo Boys di Pacifica Bay, con lo scopo di sabotare i piani di un’altra gang: gli Animals. Una volta accettato il contratto dei Voodoo Boys1 e fattosi impiantare un chip (forse permanente) per il controllo remoto dalla stessa gang, V è entrato nel covo degli Animals. Ed è proprio nel corso della demo che la storia di Cyberpunk 2077 ha preso una svolta inaspettata: si è scoperto dell’esistenza di una task force vicina alle corporazioni alle prese con la raccolta di informazioni e la protezione del Black Wall, ovvero il firewall dell’intera rete di Night City. E questa è solo una missione! Cosa sarebbe successo se V avesse aiutato gli Animals, invece che i Voodoo Boys?

Amplificate tutto ciò e rapportatelo all’intera esperienza di gioco. Potrete fallire le quest oppure portarle a termine, ciò che conta però è una sola cosa: saranno le vostre scelte a guidare V tra le vicende di Cyberpunk 2077.

Role player, videogiocatore, blogger, redattore, recensore, scrittore di fanfiction e... è tutto.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.