Come aumentare la sensibilità del mouse su Windows 10, 7 e Vista
Quello dei PC è un mondo affascinante e complesso allo stesso tempo. Rispetto a quello console ci sono una miriade in più di variabili e modi per personalizzare non solo la propria macchina ma anche la propria esperienza. Si va dalle cose più semplici alle più complesse. Oggi partiremo proprio da una delle modifiche più semplici del mondo PC, quella dell’aumento della sensibilità del mouse. Più precisamente vi spiegheremo come aumentare la sensibilità del mouse su Windows 10, 7 e Vista.
Come aumentare la sensibilità del mouse
Prima di iniziare vi rassicuriamo sul fatto che questa è un’operazione davvero semplice e veloce, vi basterà entrare nelle impostazioni del vostro sistema operativo, qualunque esso sia, e aumentare la sensibilità del mouse grazie agli appositi controlli. Per rendere il tutto più semplice abbiamo deciso di separare i vari sistemi operativi, in modo che possiate andare direttamente al vostro senza dover leggere anche gli altri.
Sensibilità mouse su Windows 10
Per aumentare la sensibilità del mouse su Windows 10 non dovete fare altro che aprire il menù Start (la bandierina/finestrella presente in basso a sinistra), aprire le impostazioni cliccando sulla rotellina o l’ingranaggio, entrare in dispositivi e tra le tante selezionare la voce Mouse. La trovate nella barra laterale di sinistra. Cliccate su Opzioni aggiuntive per il mouse, voce situata sotto Impostazioni correlate.
All’interno della scheda che vi si aprirà spostatevi su Opzioni puntatore e spuntate l’opzione Aumenta precisione del mouse, se non fosse già spuntata. Questa opzione vi permetterà di mantenere i movimenti precisi anche ad alte velocità. Dopodiché spostate verso destra la levetta per aumentare la sensibilità del mouse su Windows 10. Cliccate su Applica e quindi su OK per confermare le modifiche.
Percorso alternativo
In alternativa, se vi trovate più comodi, potete sempre aprire il Pannello di Controllo e cambiare la visualizzazione della pagina da “Visualizza per: Categoria” a “Visualizza per: Icone grandi“. Apri l’icona del mouse e una volta aperta la finestra passa alla scheda Opzioni puntatore.
Fate vobis.
Sensibilità mouse Windows 7 e Vista
Per modificare la sensibilità del mouse su Windows 7 e Windows Vista invece il procedimento è differente, ma per nulla complicato.
Aprite il pannello di controllo dal menù di Start, selezionate la voce relativa alla modifica della velocità del puntatore del mouse e regolatene la sensibilità anche in questo caso spostando l’apposita levetta. Volendo essere ancora più chiari cliccate su Hardware e Suoni, poi su Mouse , presente sotto la voce Dispositivi e stampanti. Fatto questo andate su Opzioni puntatore e regolate la sensibilità.
Un occhio ai DPI
Capito come aumentare la sensibilità del mouse su Windows 10, 7 e Vista è tempo di rendere le cose un pelo più complicate scoprendo cosa sono i DPI del mouse e a cosa servono per il gaming. Le informazioni le trovate tutte negli articoli dedicati che vi abbiamo lasciato. Per qualsiasi domanda noi come sempre siamo a vostra completa disposizione.