Epic Games compra Quixel per potenziare l’Unreal
Epic Games potenzia l’Unreal Engine con un acquisto importante, quello di Quixel. Quella comprata dal colosso proprietario del motore grafico più utilizzato al mondo è una società specializzata nella fotogrammetria, una particolare tecnica che poggia le sue basi nella scansione ambientale per permettere agli sviluppatori di riprodurre con una fedeltà senza pari gli scenari desiderati.
Unreal e fotogrammetria
Qualcuno di voi sicuramente si ricorderà di Quixel per Rebirth, ovvero il trailer di una demo preparata per la Game Developers Conference dello scorso marzo, mostrata per la prima volta guarda caso sul palco di Epic Games. Se il nome della compagnia vi suona nuovo, lo stesso probabilmente non si può dire del trailer. Quando venne pubblicato ebbe un enorme riscontro positivo, moltissime persone lo videro, anche persone alle quali il lato più tecnico dell’industria non interessa. Provate a darci un’occhiata, potrebbe tornarvi in mente qualcosa.
Con l’acquisizione Epic Games prenderà il controllo della totalità dell’azienda, mantenendo tutta l’attuale struttura e relativo personale. Per quanto riguarda gli asset della società, questi entreranno ovviamente a far parte di Epic, la quale unirà i tool Bridge, Mixer e Megascan agli strumenti dell’Unreal Engine.
Questo per gli sviluppatori significa poter accedere gratuitamente alle librerie aggiornate, potendo godere liberamente dei nuovi strumenti e dell’abilità di Quixel. Tutti questi benefici saranno fruibili a partire con la versione 4.24 dell’Unreal Engine in arrivo.