Switch: come fare il backup dei giochi Nintendo

0

Quando si acquista una console è sempre un terno al lotto, ci sono persone che portano avanti la stessa console per tutta la generazione senza mai riscontrare alcun problema, altri invece vanno incontro ad un problema dietro l’altro. Delle volte sono piccoli bug, altre grandi malfunzionamenti lato hardware. A dispetto però di quale sia la natura del problema siamo sempre noi giocatori a vedere minata la nostra esperienza. Esistono però delle armi in nostro possesso, come il backup dei giochi, che ci permettono di prevenire anziché curare.

In questo articolo andremo dunque a capire come fare il backup dei giochi su Nintendo Switch.

Come fare il backup dei giochi

Partiamo dalle impostazioni di sistema. Aprite le impostazioni della vostra Switch e scorrete le voci del menù di sinistra fino ad arrivare a Sistema. Quello che dovrete fare è controllare di aver aggiornato la vostra Switch almeno alla versione 6.0.

Fatto questo, risalite le impostazioni fino a Gestione dati. Qui troverete due barre che indicano lo stato della memoria interna e della microSD, se presente. Sotto queste due barre è presente la voce “Salva il backup dei dati sul cloud”. Selezionate il profilo, in modo da far capire al sistema i dati associati a quale account trasferire e attendete. Vi verrà presentata la possibilità di impostare il backup automatico dei dati ma attenzione perché non tutti i giochi supportano questa funzione purtroppo.

Per sapere quali giochi in vostro possesso supportano tale funzione vi basterà scorrere l’elenco dei titoli presente in pagina e guardare il loro colore. I giochi non supportati avranno un colore più scuro, non potete confonderli, anche perché sul lato destro è presente anche la dicitura “Backup non supportato“.

Individuato il gioco del quale volete “backuppare” i dati cliccateci sopra e apritelo. Vi troverete davanti a questa schermata.

Premete su Salva Backup Dati e il gioco è fatto. Il procedimento per fare il backup dei giochi su Nintendo Switch si conclude così. Se desiderate salvare i dati di due o tre titoli in croce potete tranquillamente utilizzare questo metodo, discorso diverso invece se dovete fare il backup di molti più titoli. Se vi trovate in questa situazione vi consigliamo di abilitare il salvataggio automatico e di premere X nella stessa schermata per aprire le impostazioni del salvataggio automatico. Qui potrete aggiungere o rimuovere titoli a vostro piacendo, abbattendo i tempi.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.