Genshin Impact: il mondo di Teyvat

Se siete giocatori di Genshin Impact, o avete letto il nostro precedente articolo riguardo la storia del videogioco, saprete che il protagonista si ritrova sperduto nel mondo di Teyvat. Qui è dove prenderanno luogo tutte le nostre prossime avventure e questo articolo mira a spiegare comprensibilmente la geografia del mondo di Teyvat.

La geografia di Teyvat

Prima di cominciare a parlare della vera e propria geografia del mondo e dalle nazioni da cui è composto, è bene tener presente alcune cose:

  • Il mondo di gioco è ancora in sviluppo e MiHoYo pianifica di aggiungere nuove zone col passare del tempo e nuovi aggiornamenti. Ad ora sono disponibili solo 2 nazioni esplorabili.
  • Nel mondo di Teyvat scorrono i sette elementi, che in termini di gameplay si traducono nel tipo di elemento a cui sono associati i poteri dei personaggi. Il mondo è quindi suddiviso in 7 nazioni, ognuna in cui regna un elemento e il relativo Archon (un archon è in parole povere un dio di uno specifico elemento). 
  • Le nazioni non ancora aggiunte al gioco che elencheremo sono state o nominate nel gioco durante alcuni dialoghi o nella descrizione di alcuni oggetti, o sono frutto di leak, in quest’ultimo caso le informazioni potrebbero essere soggette a cambiamenti.

Ora possiamo iniziare a descrivere più approfonditamente le nazioni che compongono Teyvat, il mondo di Genshin Impact.

Genshin Impact - Il mondo di Teyvat

La porzione di mappa finora conosciuta del gioco.

Le nazioni che vanno dunque a comporre Teyvat sono le seguenti:

Mondstadt

Situata nella parte nord-est dell’attuale mappa di gioco, è associata all’elemento Anemo, ovvero il vento. Il suo Archon è Barbatos ed è attualmente governata dall’ordine dei Knight of Favonius. La sua estetica è ispirata alla Germania e la regione innevata di Dragonspine aggiunta con l’aggiornamento 1.2 fa parte della nazione. Per più dettagli abbiamo un articolo interamente dedicato a Mondstadt.

Liyue

Liyue è situata nella parte sud-ovest dell’attuale mappa di gioco, la sua estetica è ispirata dalla Cina e la nazione è associata all’elemento Geo. Il suo Archon è Morax e la nazione è governata dai Liyue Qixing “Le sette stelle di Liyue”, un’organizzazione di mercanti e leader che amministrano il posto. Per più dettagli abbiamo un articolo interamente dedicato a Liyue.

Le altre nazioni

Il resto delle nazioni non è ancora esplorabile nel gioco, ma abbiamo comunque diverse informazioni al riguardo:

  • Inazuma: Ispirata al Giappone, dovrebbe essere un’isola il cui elemento associato è Electro. È la prima vera e propria nuova regione del gioco ad essere stata inserita in un aggiornamento.
  • Sumeru: Ispirata all’Egitto e all’antica Arabia, è la nazione dell’elemento Dendro.
  • Fontaine: Ispirata alla Francia, è la nazione dell’elemento Hydro.
  • Natlan: Si sa molto poco su questa nazione, probabilmente è ispirata alle civiltà pre-colombiane e il suo elemento è Pyro.
  • Snezhnaya: Ispirata alla Siberia, è la nazione dell’elemento Cryo e nazione d’origine dei Fatui, che la controllano.

Se siete interessati a Genshin Impact vi invitiamo a leggere il resto degli articoli al riguardo, e forse potreste essere anche interessati alla nostra sezione dedicata agli anime.

Appassionato di videogiochi, film e anime. Correntemente studente di ingegneria biomedica. Discord: Aykali#2838

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *