Genshin Impact: come aumentare le constellation
Sicuramente tra i nuovi giocatori ci sarà qualcuno di voi che si è accorto dal menu del personaggio la presenza della sezione “Constellation”. In questo articolo spiegheremo come aumentare le constellation in Genshin Impact e il loro funzionamento.
Cosa sono le constellation
Le constellation, in italiano costellazioni, possono essere considerate come un ramo a senso unico di abilità passive che il nostro personaggio può sbloccare. Ogni constellation ha un suo determinato effetto e più si sale, più solitamente l’effetto della constellation ci sarà utile. Di seguito vi lasciamo uno screenshot della constellation del Traveler (Geo).
Come aumentare le constellation in Genshin Impact
Muovendo il puntatore sopra le differenti constellation sulla destra vedrete che ci sarà bisogno di un particolare materiale per sbloccarle. Questo materiale si può ottenere in due modi diversi. Il primo riguarda la constellation del Traveler, mentre l’ultimo riguarda ogni altro personaggio che non sia il protagonista. Specifichiamo che le constellation del Traveler Anemo e del Traveler Geo sono distinte. Per il Traveler Anemo sbloccherete il materiale due volte andando avanti nella storia, tre volte salendo fino all’Adventure Rank 27, poi 37 e infine 46. L’ultimo materiale potrete acquistarlo dal souvenir shop di Mondstadt. Simile è il discorso per il Traveler Geo: due materiali si ottengono andando avanti con la storia e gli altri 4 si potranno acquistare dal souvenir shop di Liyue.


Per aumentare invece la constellation di qualsiasi altro personaggio è richiesto trovare un’altra volta lo stesso personaggio. Ad esempio, se abbiamo già trovato Bennett, trovarlo nuovamente nel Wish ci fornirà una Stella Fortuna per aumentare una constellation. Lo stesso discorso vale se si compra un personaggio che si ha già dallo shop, o se si ottiene tramite un evento.
Questo è tutto riguardo l’aumentare di constellation su Genshin Impact, speriamo che l’articolo vi sia stato d’aiuto. Se siete interessati ad altri contenuti su questo gioco, potreste dare un’occhiata al resto degli articoli al riguardo, o alla nostra sezione dedicata all’animazione giapponese.