Puparia: il corto animato di Shingo Tamagawa
Lo scorso 20 Novembre, sul canale YouTube ufficiale dell’artista, è stato pubblicato un particolare video di tre minuti. Si tratta di Puparia: il corto animato di Shingo Tamagawa.
Chi è Shingo Tamagawa
Shingo Tamagawa è un giovane animatore giapponese che nei suoi anni di attività ha lavorato a key animation di opere come Code Geass: Akito the Exiled o Mobile Suit Gundam AGE. Ha inoltre lavorato come animation director a Mobile Suit Gundam Thunderbolt e a Gundam G no Reconquista. Qui sotto vi lasciamo una clip presa direttamente da Mobile Suit Gundam Thunderbolt che è stata completamente animata da Tamagawa.
Dopo 5 anni di lavoro nel settore dell’animazione, Shingo ha iniziato a trovare difficoltà nel ritrovarsi artisticamente in ciò che disegnava, così nel 2015 decide di prendersi una pausa. Smette di disegnare e animare qualsiasi tipo di cosa, finché alcune idee cominciano a riaffluire alla sua mente. Ciò ha portato alla nascita di Puparia, il suo nuovo e bellissimo corto animato.
La creazione di Puparia
Per la creazione di Puparia, Shingo ha voluto far confluire tutte le sensazioni ed emozioni che ha provato durante il suo periodo di pausa, cercando di trasmettere quel tipo di mentalità. Ogni singolo frame del corto, che vi lasciamo qui sotto, può essere considerato un’opera d’arte al pari di un quadro. Tra la peculiare attenzione data al bilanciamento e contrasto dei colori, alla fluidità e al linguaggio ipnotico dei movimenti. Tutto ciò, nel complesso, rende Puparia qualcosa più di un semplice corto animato, bensì un’esperienza da cui lo spettatore difficilmente non rimarrà influenzato.
Se siete curiosi di saperne di più sul making-of di Puparia, il corto animato di Shingo Tamagawa, vi possiamo anche consigliare un video davvero ben fatto da Archipel. Il video è un mini-documentario sotto forma di intervista. Ci illustra il percorso lavorativo compiuto da Tamagawa fino ad arrivare all’idea di creare Puparia, e infine alla sua pubblicazione. Speriamo che questo articolo di approfondimento vi sia stato di gradimento, e vi invitiamo a leggere il resto dei nostri articoli dedicati agli anime.