Role Play: che cosa è il fail RP di FiveM e GTA5

fail rp fivem gta5 role play 0

La definizione precisa di “Fail RP” nel Role Play può essere leggermente diversa da community a community all’interno del mondo di FiveM e GTA5, sebbene è sempre vero che: “il Fail RP identifica tutte le azioni irrealistiche, o forzate, che nella vita reale non si andrebbero a verificare. Questo termine si utilizza quando non si simula in maniera verosimile la situazione che sta vivendo il proprio personaggio in quel momento nel Role Play”.

Fail RP: cos’è?

Non esiste quindi una definizione completamente esatta di Fail RP. Perché? Perché esistono diversi esempi in cui un giocatore può incappare nel “fallire il proprio ruolare”. Il principio di base del Role Play è infatti che il giocatore, vestendo i panni di un personaggio inventato con il proprio carattere e difetti, “interpreti il proprio ruolo all’interno del contesto narrativo senza uscirne al di fuori”; il così detto rimanere “in character” (abbreviato IC).

Come posso capire se ho fatto un Fail RP? Prendiamo l’esempio del personaggio Timothy che vive nella Los Santos di FiveM e GTA5. L’universo di gioco creato da RockStar Games è ambientato nei primi anni 2000, cioè in una società moderna dove passare tutto il giorno con il telefono in mano e avere armi pronte all’uso è normale come bere un bicchiere d’acqua.

Timothy ha un carattere solare e ha tanti amici con cui passare il proprio tempo… soprattutto quando nel Role Play va a fare con loro qualche “lavoretto”. In lontananza vede una pattuglia del dipartimento LSPD e la ferma con un gesto della mano. Gli agenti accostano e Timothy, senza nessun motivo apparente, rivela che fa parte di una fazione criminale: questo è un Fail RP.

Esempio di Fail RP

Perché il nostro Timothy sarebbe “uscito fuori dal Role Play” facendo Fail RP e rovinando la sua storia nella Los Santos di FiveM e GTA5? Perché, come abbiamo anticipato nel primo paragrafo, è inverosimile che una persona IRL (“in real life”, nel mondo reale) si avvicini a una pattuglia di agenti e dichiari di essere un criminale senza un forte motivo alle spalle.

Se Timothy fosse stato minacciato o costretto in qualche modo a consegnarsi alla polizia di Los Santos, l’avrebbe dovuto fare mantenendo il proprio background. Avremmo potuto immaginare che Timothy, da ragazzo solare e pieno di amici, sia stato costretto a vuotare il sacco per salvare la vita a una cara amica/o. Quest’ultima magari è tenuta in ostaggi da un’altra fazione criminale presente nel Role Play, e in questo caso Timothy avrebbe potuto consegnarsi al dipartimento LSPD con un motivo valido evitato il Fail RP.

No Fear e Power Game sono figli del Fail RP

Il Fail RP, come abbiamo visto, ha una definizione che si applica a diversi casi nel Role Play. Per questo all’interno delle regole generiche del Role Play esistono “dei figli” del Fail RP che sono il No Fear e il Power Game. Entrambi infatti seguono il filone “di svolgere azioni inverosimili e forzate che nella vita reale non faremo”.

All’interno della definizione “No Fear” sono comprese tutte quelle azioni che nel personaggio non simulano la paura. La maggior parte di noi avrebbe infatti paura di entrare in un brutto quartiere (Groove Street per esempio) e insultare ogni persona che capita a tiro; il “Power Game” è invece il “figlio” spericolato del Fail RP: mai provato su FiveM e GTA5 a fare un bel salto nel vuoto con l’auto lanciata a 300 km/h? Quello è considerato Power Game, perché nella vita reale difficilmente ci verrebbe in mente di farlo, tanto meno nel “ruolare un personaggio verosimile”.

Role player, videogiocatore, blogger, redattore, recensore, scrittore di fanfiction e... è tutto.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.