Fail RP: esempi e come evitarlo nel Role Play su FiveM e GTA5

role play fail rp esempi evitarlo fivem gta5 0

Il significato di Fail RP è difficile da spiegare senza degli esempi che ti permettano di evitarlo nel Role Play di FiveM e GTA5. Il Fail RP è quando il tuo personaggio fa azioni forzate andando contro il proprio background, o inverosimili per il contesto del Role Play. Esempio? Kate è una ragazza di Los Santos conosciuta da tutti. Nel suo background c’è scritto che non sa nuotare, ma c’è una festa in spiaggia e lei fa lo stesso una nuotata come se nulla fosse: questo è un Fail RP.

Fail RP nel background PG

Che cos’è quindi il Fail RP? Esistono vari modi per commettere un Fail RP, i quali sono generalmente legati a una forzatura. Prendendo l’esempio del personaggio di Kate, la forzatura sta nel nuotare nonostante il background glielo impedisca.

Come avrebbe potuto evitare un Fail RP? Kate avrebbe potuto semplicemente stare sulla spiaggia a riposarsi. Gli amici si sarebbero divertiti nuotando, e da RP avrebbe potuto decidere che da quel momento in poi avrebbe preso lezioni di nuoto per non sentirsi esclusa. Il Role Play generato da questa decisione l’avrebbe magari portata a conoscere altri personaggi, così come avrebbe sicuramente ampliato la sua storia su FiveM e GTA5.

In tutto ciò la goffa Kate, dopo le lezioni di nuoto, avrebbe potuto aprire una scuola di nuoto a Los Santos per far evitare a altri di sentirsi messi da parte, come si è sentita lei in quell’occasione in spiaggia. Questo per creare un Role Play più ricco e bello del “sti ca’ cosa c’è scritto nel background”, il quale avrebbe ucciso l’evoluzione del personaggio.

Esempio di No Fear

Il Fail RP si presenta però anche in altri casi. Uno degli esempi di Fail RP più frequenti di FiveM e GTA5 è quello del No Fear, e evitarlo dimostra la maturità del proprio Role Play; avere paura ci rende infatti umani.

“Non avere paura”, esatta traduzione di “No Fear”, porta a azioni forzate e inverosimili. Cosa accadrebbe se non avessi paura di farci male non prendendoci cura di noi stessi? Il concetto è lo stesso applicato al Role Play. Tuttavia ognuno di noi reagisce alla paura in modo diverso; come faccio quindi a capire se faccio Fail RP e No Fear? La prima linea guida è seguire il regolamento del server RP dove giochi, la seconda il buon senso.

Prendiamo l’esempio del sergente LSPD Julio. Questo personaggio ha nel proprio background un trascorso nella carriera militare come Marine. Julio si trova a pattugliare come sempre le strade di Los Santos, quando vede una ragazza che viene rapinata da un malvivente. Scende di corsa dalla volante e con la pistola in mano minaccia il criminale di arrendersi. Julio però non aveva visto che nel vicolo accanto c’erano altri due criminali e quindi si trova in una situazione di pericolo.
Nonostante il passato da militare, Julio sa che sarebbe meglio andarci piano: questo dettato dalla paura di perdere la vita nel Role Play. Nel caso in cui Julio volesse forzare la propria paura e venisse sparato in un punto vitale, sarebbe permadeath.

Power Game è Fail RP

Forzare un’azione e renderla inverosimile fa anche parte di un altro esempio di Fail RP: il Power Game. “Fare qualcosa che va oltre le possibilità umane” può considerarsi quindi Power Game.

Un esempio molto veloce di Power Game è quando si fa correre e saltare per tanto tempo il proprio personaggio. A meno che non stiate ruolando il sosia di Rambo, difficilmente una persona può resistere a tale sforzo fisico se non per qualche minuto.

Un altro esempio di Power Game potrebbe essere quello di schiantarsi su FiveM e GTA5 con il proprio veicolo e non simulare alcuno stordimento; questo è il Fail RP e Power Game più classico che si possa commettere e facile da evitare.

Role player, videogiocatore, blogger, redattore, recensore, scrittore di fanfiction e... è tutto.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.