E3 2017: Nintendo annuncia un nuovo gioco Pokémon per Switch

Dopo il prevedibile fallimento a cui è andata incontro con Wii U, Nintendo sembra decisa a ripartire col massimo impegno. Come? Naturalmente mettendo in campo tutte le armi a sua disposizione, sotto forma di annunci.
Ecco quindi che, quasi di soppiatto, all’E3 2017 ci viene rivelato un nuovo capitolo principale di Pokémon, in sviluppo presso Game Freak per la recentissima Switch.

Come evidenzia Tsunekazu Ishihara di The Pokémon Company (al minuto 9:25 del video), il titolo riprenderà la formula che ha caratterizzato gli amatissimi capitoli usciti sulle console portatili Nintendo. Parliamo, appunto, di una struttura core RPG, da buon gioco di ruolo giapponese che si rispetti.
Possiamo sperare che i fondamentali del gioco verranno evoluti, come in parte han tentato di fare gli ultimi episodi rilasciati; immaginiamo, dopotutto, che i ragazzi di Game Freak siano desiderosi di mettersi alla prova e sfruttare le ampie possibilità creative offerte dalla nuova console della storica azienda nipponica.

Logo Game Freak, sviluppatore di Pokémon

Quante infanzie ha segnato questo logo?

Che Switch avesse potenzialità era già intuibile al momento dell’annuncio; d’altronde, con l’innegabile fantasia degli sviluppatori Nintendo, tecnologia e portabilità possono essere le chiavi per giochi spettacolari. Ed a questo E3 2017, la produttrice di Tokyo pare voler lanciare un chiaro messaggio: tra l’annuncio di Metroid Prime 4 e di un nuovo Pokémon su console principale, è giunto il momento della rinascita.

Pokémon su Nintendo Switch: cosa aspettarsi?

L’annuncio di Nintendo intercetta indubbiamente le richieste ed i desideri dei fan dei mostriciattoli tascabili, che chiedevano da tempo un episodio in grado di mettere in risalto la serie ben oltre le capacità del 3DS. Bisogna, però, specificare che dei Pokémon per console principali sono già stati pubblicati in passato, e non con grande successo.
Il riferimento è a Pokémon Colosseum ed al suo seguito Pokémon XD: Tempesta Oscura, pubblicati per GameCube tra il 2003 ed il 2005. Questi due titoli non sono stati accolti in maniera particolarmente positiva, nonostante trasportassero il giocatore in un mondo 3D; è possibile che il problema fosse nella struttura di gioco, che non permetteva incontri casuali, ma solo scontri tra allenatori, limitando quindi il gameplay.

Copertine giochi Pokémon GameCube

I due capitoli “incriminati”

Lecito, dunque, domandarsi: cosa hanno in mente gli sviluppatori per questo nuovo progetto? Preferiranno restare sul classico, proponendo un’avventura simile a quella presente nella maggior parte dei capitoli precedenti? O forse vorranno mischiare le carte, e creare qualcosa di mai visto e più “coraggioso”, come a suo tempo tentarono i due esperimenti per GameCube?

Purtroppo il Nintendo Spotlight non ha fornito alcuna informazione aggiuntiva, oltre al semplice annuncio. Questo E3 2017 ci lascia, quindi, nell’attesa di scoprire cos’hanno in serbo per noi Game Freak e Switch.

Fonte: Canale YouTube Nintendo

Appassionato di videogiochi e Game Design, oltre a leggerne spera di riuscire a scriverne decentemente. Gioca di tutto, ma ama in particolare Action, GDR e relative ibridazioni: la passione nata con God of War si è sublimata con Dark Souls.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.