Metro Exodus annunciato alle’E3 2017

Direttamente dall’Ucraina, presso gli studi di 4A Games e pubblicato da Deep Silver, Metro Exodus ha fatto il suo ingresso trionfale alla conferenza E3 2017. Terzo capitolo della serie Metro, basato sui romanzi di Dmitry Glukhovsky, è uno shooter in prima persona (FPS).

Sviluppato in 4A Engine, Metro Exodus sarà disponibile per le piattaforme Microsoft Windows, Playstation 4 e Xbox One.

L’universo di Metro Exodus

Ci troviamo nel 2036 in una terra post-apocalittica che è stata devastata da una guerra nucleare scoppiata 20 anni prima, nel 2013 (fortunatamente l’abbiamo scampata!). La maggior parte della popolazione terrestre è scomparsa, mentre i sopravvissuti sono riusciti a trovare riparo nei tunnel della metro. La natura però non ha avuto la stessa possibilità di nascondersi e gli animali che non sono morti hanno subito pesanti mutazioni che li hanno fatti impazzire.

L’uomo non è più il benvenuto in superficie.

In Metro Exodus ci troviamo in Russia, più precisamente tra le rovine che un tempo erano note come Mosca. Vestiamo i panni di un 26enne chiamato Artyom che sta cercando di fuggire dal sistema della metro. Il suo obiettivo è quello di viaggiare verso l’estremo est insieme ad un gruppo di Spartan Rangers. Seguiremo dapprima il fiume Volga, per poi dirigerci verso i monti Urali per poter prendere uno dei pochi treni ancora attivi noto come Aurora, alla ricerca di una nuova vita.

Per quanto riguarda il gameplay, Metro Exodus, oltre che essere uno sparatutto in prima persona ha anche delle note di horror e di survival, oltre che degli elementi stealth. Non sempre si hanno i mezzi necessari per affrontare gli avversarsi e spesso è meglio evitarli piuttosto che tentare la fortuna. Le armi a cui avremo accesso saranno quasi tutte personalizzate e modificate per soddisfare a più di una esigenza, saranno inoltre modificabili lungo il corso della nostra avventura. Materiali ottenuti attraverso una ricerca in superficie oppure estratti da altre creazioni, saranno la base per le nostre modifiche. Per quanto riguarda il gioco e la sua progressione, Metro Exodus mischia la struttura lineare a livelli con degli ambienti in stile sandbox.

Il clima farà parte del gameplay, sarà dinamico e ci sarà la ciclicità del giorno-notte. Oltre al clima anche le stagioni cambieranno dato che gli eventi sono narrati lungo una finestra di un anno.

 

Se siete interessati alle altre novità portate alla conferenza E3 2017, controllate la nostra sezione dedicata.

 

Fonte: Wikipedia

Nato con tastiera e mouse in mano, dedica la sua carriera al gaming e al marketing, laurendosi all'università di Milano-Bicocca. Esperto nell'ignorare le continue segnalazioni del "è bravo, ma non si impegna", decide di impegnarsi appieno nell'attività di perditempo, qualificandocisi a pieni voti.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.