Guida per principianti Demon’s Souls Remake: 7 consigli per iniziare

0

Demon’s Souls è un gioco unico che mette in risalto cose che potresti non aspettarti, soprattutto se il genere di appartenenza ti è nuovo. Spesso ti lascia con pochi o nessun indizio sul gameplay, per questo motivo con questo articolo abbiamo deciso di iniziare a produrre una serie di guide per principianti e non su Demon’s Souls, remake ad opera dell’ormai noto studio Bluepoint Games.

Demon’s Souls Remake: guida per principianti

Per una questione di semplicità abbiamo deciso di dividere questa guida in sette paragrafi, tanti quanti sono i nostri consigli per chi inizia l’avventura con questo gioco.

Scegli con cura la classe di partenza

Prima ancora di partire nel tuo viaggio dovrai creare il tuo personaggio, e con esso dovrai scegliere la sua classe. Le classi di Demon’s Souls, che tradizionalmente hanno statistiche e abilità ben definite, sono un punto di partenza fondamentale per iniziare l’avventura nel modo corretto ma non limitano la voglia di esplorazione statistica dei giocatori. Per intenderci, una classe sbagliata vi impedirà nelle prime ore di gioco di utilizzare alcune armi e armature ma questo non varrà per tutta la vostra storia. Quindi fate attenzione. Detto questo non temete perché le classi sono fluide, quindi potrete tranquillamente partire con un mago e specializzarlo nell’utilizzo delle armi pesanti se è questo che volete.

Le tue possibilità di sopravvivenza possono essere influenzate dalle tue scelte insomma. Detto questo, le classi Cavaliere, Soldato e Cavaliere del Tempio sono ottime opzioni per i principianti. Coprono tutte le basi di attacco e difesa e hanno armi, armature e munizioni affidabili. Vi consigliamo di buttare un occhio anche sulla classe Nobil, la quale ha accesso alla potente Lancia dell’Anima. E per quanto riguarda l’oggetto iniziale da scegliere andate pure ad occhi chiusi sull’anello, che aumenterà la fortuna e il drop rate. Questo può essere un enorme vantaggio per la tua sopravvivenza nelle prime ore.

Esplora il Nexus e conosci i suoi abitanti

Dopo una manciata di minuti dall’inizio dell’avventura verrai portato nel Nexus. Questo sarà il tuo hub centrale e l’unico rifugio sicuro in Demon’s Souls. Incontrerai personaggi chiave, mercanti e alleati del gioco, che ti daranno consigli su come procedere. Puoi anche gestire il tuo inventario e potenziare il tuo equipaggiamento nel Nexus.

Andando avanti con l’avventura ci saranno più personaggi che si uniranno al Nexus, e che potrebbero darti nuovi oggetti e incantesimi, nonché informazioni sui luoghi da esplorare. Presta però attenzione perché potresti causare eventi che potrebbero mettere a rischio i tuoi amici a seconda di ciò che scegli. Quindi occhi aperti, perché non tutte le persone che incontrerai avranno buone intenzioni.

Impara a manipolare la tendenza

Il sistema delle tendenze mondiali è una delle caratteristiche più complesse di Demon’s Souls. Le tue azioni possono cambiare l’equilibrio dei vari regni di Boletaria. Ciò include sconfiggere boss e personaggi chiave. Queste tendenze mutevoli possono alterare la tua capacità di esplorare dungeon o combattere i nemici e trovare oggetti. Non vogliamo entrare troppo nel dettaglio, anche perché arriverà un articolo dedicato, ma è bene spere che le tendenze si divisono in bianca e nera, sia per il mondo di gioco che per il personaggio.

Il remake rende più evidente il sistema delle tendenze del mondo con un nuovo menu che mostra l’equilibrio di ogni regno e il tuo personaggio. Comprendere la tendenza del mondo ti aiuterà a capire le tue probabilità e come puoi far pendere la bilancia a tuo favore. Potresti essere in grado di spostare un regno verso la tendenza del mondo oscuro. Questo può portare a un incontro inaspettato. Prima comprenderai il sistema, più sarai in grado di collegare i vari fili che tengono insieme il mondo in Demon’s Souls.

Non aver paura di esplorare

Demon’s Souls, a differenza dei livelli interconnessi e tortuosi di Dark Souls, ha cinque mondi distinti che si collegano tutti al Nexus. Puoi usare una delle cinque Arcipietre per viaggiare in ogni luogo all’interno del Nexus. Visiterai il Palazzo Boletarian e il Tunnel Stonefang, così come la Valle della Contaminazione e la Torre di Latria. Ma prima di tutto ciò dovrai sconfiggere il boss Phalanx al Boletarian Palace, la cui morte decreta l’apertura di tutte le pietre. Questo ti darà più libertà di esplorare regni diversi.

È importante sottolineare come i mondi sono divisi in più aree, non tutte completabili sin da subito. Procedi quindi area per area, cambiando quando necessario Arcipietra.

Occhio all’inventario e al suo peso

A differenza di altri soul, Demon’s Souls Remake tiene conto del peso degli oggetti trasportati. Ogni oggetto e ogni attrezzo ha il suo peso. Noterai che gli oggetti nel tuo inventario possono avere un impatto sulla capacità di movimento del tuo personaggio e su ciò che può ottenere. Questo dipende dalla resistenza del tuo personaggio. Se hai un inventario non gestito, questo può causare problemi se non sei in grado di ritirare un oggetto di valore quando ne hai bisogno.

Tieni traccia di tutto ciò che ha il tuo personaggio, anche dei piccoli oggetti come l’erba curativa e quando lo reputi necessario vai al Nexus da Thomas per lasciare un po’ di inventario “a casa”. Oppue invia direttamente al deposito gli oggetti che non ti servono più aprendo l’inventario e cliccando sull’apposita funzione.

Sii paziente e pronto

Nonostante il suo approccio aggressivo al combattimento, Demon’s Souls è un gioco di attese e pazienza. Questo è forse uno dei consigli più importanti di questa guida per principianti di Demon’s Souls Remake. Quando ti trovi davanti ad un nemico che non conosci attendi che sia lui a fare la prima mossa se siete vicini. Studialo e cogli la giusta finestra, molti degli scontri che ti porteranno al game over noterai che dipendono più dalla fretta e dalla non conoscenza del pattern di attacchi dell’avversario.

Perseveranza, pazienza e comprensione dei pericoli che affronti sono le chiavi per vincere le numerose sfide che presenta Demon’s Souls.

Resta in contatto con gli altri giocatori

Si anche se si desidera giocare da soli si può comnque restare in contatto con gli altri. Come? Grazie al sistema di comunicazione interno al gioco. Sistema che consente ai giocatori di tutti Souls di lasciare messaggi e note per gli altri player. Avvisi che possono essere utilizzati per avvertire di pericoli imminenti, fornire informazioni su oggetti nelle vicinanze e talvolta persino condurre i giocatori in trappole pericolose.  Leggeteli e lasciatene di altri, vi assicuriamo che vi cambieranno la vita.

E con quest’ultimo breve consiglio chiudiamo finalmente la nostra guida per principianti di Demon’s Souls Remake, restate sintonizzati per moltissime altre guide a tema PlayStation e Demon.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.