Last day of June: ecco il nuovo gioco di Ovosonico

Dopo una lunga attesa, ecco che l’annuncio della software house Ovosonico, autrice di Murasaki Baby, si palesa con Last day of June. Una storia carica di emozioni, dove la dolcezza delle musiche di Steven Wilson viene accompagnata da un’estetica che ricorda la Pixar e Tim Burton.

L’avventura, ideata da Massimo Guarini, racconta la storia di June e Carl. Di come tutto viene cambiato da un incidente in auto nel quale lei perde la vita mentre lui l’uso delle gambe, e di come Carl cerchi di cambiare ciò che è successo modificando i suoi ricordi.

Last day of June

Cosa faresti per salvare la persona che ami?

La struttura del gioco rispecchia molto il processo di annuncio che Ovosonico ha deciso di adottare per il lancio di questo titolo. A partire dall’Aprile scorso, il team ha deciso di riempire i propri canali social di tasselli di un puzzle, giorno dopo giorno, che hanno portato all’annuncio del titolo. Ecco, Last day of June è proprio questo, un puzzle game. Definirlo entro questa categoria è però riduttivo, poiché esce dai normali schemi con la grafica accattivante in stop motion di Jess Cope, che ha lavorato come pupeteer per Frankenweenie e la colonna sonora scritta da Steven Wilson, a partire da questo brano.

Il risultato di questa cooperazione è una avventura attraverso le emozioni. Last day of June riesce, con la totale assenza di dialoghi, a continuare con la tradizione, introdotta in Murasaki Baby, di sfruttare il gioco come mezzo per poter “comunicare” con i propri utenti. L’amore che vivevano Carl e June, l’incidente in macchina che spezza l’equilibrio, la solitudine che avvolge Carl, il dolore dei ricordi che si trasforma in caldo conforto, sono tutte fasi che ognuno di noi è destinato a compiere nel corso della vita.
I giochi di colori, la grafica particolare e le musiche che ci accompagnano durante questa avventura fungono da cornice a quella che è una storia tanto semplice quanto potente a livello emotivo, che accompagna per mano il giocatore attraverso un percorso che sarebbe stato aspro, rendendolo accogliente e nostalgico.

Last day of June

Last day of June: aspettando l’E3

Al momento le informazioni a nostra disposizione sono limitate. Tuttavia è molto probabile che con l’E3, nuove informazioni vengano rilasciate e che si parli un po’ di più della struttura del gioco, del tipo di prove che i giocatori dovranno superare e della data di uscita.
Certo è che le premesse sono ottime e Ovosonico non è di certo nuova alle innovazioni nel campo del gaming.

 

Fonte: Feed Ovosonico

Nato con tastiera e mouse in mano, dedica la sua carriera al gaming e al marketing, laurendosi all'università di Milano-Bicocca. Esperto nell'ignorare le continue segnalazioni del "è bravo, ma non si impegna", decide di impegnarsi appieno nell'attività di perditempo, qualificandocisi a pieni voti.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.