Uplay +: i giochi Ubisoft entrano nel catalogo Stadia

uplay +e3 2019 stadia 0

Siamo finalmente giunti alla conferenza Ubisoft dell’E3 2019. Seppur venga ritenuta da molti un gradino sotto le conferenze  Microsoft e PC Gamer, lo show imbastito dal colosso francese è stato di tutto rispetto. Tra i tanti giochi annunciati e mostrati sul palco, Ubisoft ha dimostrato di essersi messa al passo con i tempi lanciando anch’essa un servizio di gaming in abbonamento: lo Uplay+ (plus) che comprenderà tutta la libreria di giochi e che verrà integrato in Google Stadia.

Uplay + (plus)

Il mondo videoludico è ormai colmo di servizi in abbonamento e solo raramente i videogiocatori acquistano a prezzo pieno. Uplay+ promette diverse ghiotte ricompense per coloro che decideranno di abbonarsi pagando i 14.99 euro mensili.
Si parte dalla possibilità di giocare “più di 100 videogames presenti nella libreria di Uplay con tanto di DLC”, passando dall’accesso anticipato di 3 giorni per ogni nuova uscita alla partecipazione alla beta di Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint (e si pensa anche a altre), e cosa più importante, nessun è presente nessun cavillo legato alla sottoscrizione del servizio che può essere abbandonato quando si vuole.

In parole povere i videogiocatori potranno mettere per primi le mani su Watch Dogs Legion, con la propria intrigante idea di gameplay di cui vi abbiamo parlato, oppure su Assassin’s Creed Odyssey e i suoi dlc, Far Cry 5, The Division 2 e tanti altri titoli Ubisoft. Non male.

Stadia e gli abbonamenti

Non male se si pensa che tutto ciò sarà disponibile su Google Stadia nel 2020. Abbiamo largamente discusso in precedenza del servizio di game streaming proposto dal colosso dell’internet, ma quello che ci risulta nuovo è che Stadia non offrirà solo una libreria di videogames, ma anche servizi di abbonamento come Uplay+.

Brenda Panagrossi, VP of platform e product manager, si esprime esattamente in questi termini: “la nostra libreria di giochi per PC […] sarà disponibile con il servizio Uplay+ su Google Stadia”. Per quanto sappiamo Google Stadia sarà disponibile su ogni, e ripetiamo ogni, dispositivo connesso a internet e quindi possiamo ipotizzare che l’abbonamento e libreria Uplay+ non saranno rilegate al PC.

Questa è una svolta. Volando con la fantasia Google Stadia potrebbe racchiudere in sé il PS Now, Uplay+, EA Access e altri servizi di abbonamento tutti utilizzabili senza preoccuparsi di periferiche o console dove farli girare. Anche se la vediamo alquanto dura che il servizio di casa Sony possa approdare su Stadia.

uplay +e3 2019 stadia

Più plus di così

Tornando a Uplay+, questo sarà ufficialmente disponibile a partire da settembre 2019. Se non volete pagare il primo mese, per la precisione dal 3 al 30 settembre, iscrivetevi gratuitamente alla fase di test di Uplay+ tramite il sito ufficiale (accedendo al vostro account Uplay) e avrete a disposizione un mese gratis del nuovo servizio di abbonamento di Ubisoft.

Role player, videogiocatore, blogger, redattore, recensore, scrittore di fanfiction e... è tutto.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.