Ordine di visione delle Fate Series

2

Fate/ è un franchise estremamente dispersivo, con decine e decine di opere che compongono il suo multiverso e non è un segreto che la maggior parte delle persone che tentano di approcciarsi alla serie rimangano un po’ perplessi su come cominciare, e soprattutto da dove. In questo articolo vi illustreremo il giusto ordine per le Fate Series, spiegandovi e fornendovi tutte le informazioni che necessitate per comprendere l’ordine stesso.

Fate Series – I vari ordini

Dobbiamo partire dal presupposto che in base a ciò che volete sia la vostra esperienza, l’ordine delle opere varierà. In particolare ci riferiamo all’escludere o meno le visual novel e i romanzi (che sono le opere originali o comunque complementari per avere l’esperienza completa) dall’ordine che seguirete. Quindi cominciamo col distinguere tre diversi tipi di ordine da seguire:

  • Ordine Anime: Sono presenti solo gli anime, tutti reperibili sottotitolati in Italiano e alcuni anche doppiati.
  • Ordine completo italiano: Sono presenti tutte le opere di Fate tradotte in italiano, comprese visual novel, manga e romanzi.
  • Ordine completo inglese: Qui sono presenti tutte le opere di Fate tradotte anche in Italiano, con l’aggiunta di quelle disponibili solo in inglese. Questo è l’ordine più completo di tutti, anche se ovviamente perfino con tutte le traduzioni in inglese che continuano da svariati anni, esistono ancora opere disponibili solo in giapponese, ma fortunatamente sono una minoranza che nel futuro si andrà sempre più a sfoltire.

Ordine Fate Series Anime

La maggior parte delle serie è disponibile su Netflix o VVVVID gratuitamente, ma ciò che non è stato ufficialmente licenziato in Italia potreste trovarlo online tradotto amatorialmente da gruppi di fansubber. Di seguito l’ordine:

  • Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works (2014)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 1 – Presage Flower
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 2 – Lost Butterfly
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 3 – Spring Song (in uscita nel 2020)
  • Today’s Menu for Emiya Family
  • Fate/Zero
  • Lord El-Melloi II Case Files
  • Fate/Apocrypha
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei Herz
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 3rei
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya Oath Under Snow
  • Fate/Extra Last Encore
  • Fate/Grand Order: First Order
  • Fate/Grand Order: Zettai Majuu Sensen Babylonia
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 1 (non ancora uscito)
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 2 (non ancora uscito)

Ricordiamo ancora una volta che l’ordine dell’anime non è assolutamente completo, quindi se proprio non volete cominciare subito a leggere libri e visual novel per iniziare, vi consigliamo almeno di integrare le parti mancanti una volta finiti gli anime. Tra l’altro abbiamo anche un video approfondito proprio su questo ordine riguardante gli anime, eccolo di seguito.

Ordine Fate Series completo italiano

In questo ordine per le Fate Series metteremo di nuovo gli anime presenti nel paragrafo superiore, ma con l’aggiunta di tutti gli altri media tradotti in italiano. Non è molto diverso dal precedente, ma contiene una manciata di opere in più e soprattutto la visual novel originale che funge da fulcro per tutte le serie successive e purtroppo non è stata ancora adattata completamente ad anime, quindi raccomandiamo di leggerla.

  • Fate/Stay Night (Visual Novel – opera originale)
  • Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works (anime del 2014)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 1 – Presage Flower (film anime)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 2 – Lost Butterfly (film anime)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 3 – Spring Song (film anime in uscita nel 2020)
  • Today’s Menu for Emiya Family (anime)
  • Fate/Zero (anime)
  • Lord El-Melloi II Case Files (anime)
  • Lord El-Melloi II Case Files (manga)
  • Fate/Apocrypha (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei Herz (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 3rei (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya Oath Under Snow (anime)
  • Fate/Extra Last Encore (anime)
  • Fate/Requiem (light novel)
  • Fate/Grand Order: First Order (anime)
  • Fate/Grand Order: Zettai Majuu Sensen Babylonia (anime)
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 1 (film anime non ancora uscito)
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 2 (film anime non ancora uscito)

Ordine Fate Series completo inglese

Ripetiamo che questo è l’ordine delle Fate Series più completo di tutti. Contiene tutte le cose precedenti, con l’aggiunta delle opere disponibili correntemente solo in inglese.

Fate/Hollow Ataraxia

  • Fate/Stay Night (Visual Novel del 2004)
  • Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works (anime del 2014)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 1 – Presage Flower (film anime)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 2 – Lost Butterfly (film anime)
  • Fate/Stay Night Heaven’s Feel 3 – Spring Song (film anime in uscita nel 2020)
  • Fate/Hollow Ataraxia (Visual Novel)
  • Today’s Menu for Emiya Family (manga – opera originale)
  • Today’s Menu for Emiya Family (anime)
  • Fate/Zero (light novel – opera originale)
  • Fate/Zero (anime)
  • Lord El-Melloi II Case Files (light novel – opera originale)
  • Lord El-Melloi II Case Files (anime)
  • Lord El-Melloi II Case Files (manga)
  • Fate/Apocrypha (light novel – opera originale)
  • Fate/Apocrypha (anime)
  • Fate/Strange Fake (light novel – opera originale)
  • Fate/Strange Fake (manga)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya (manga – opera originale)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei (manga – opera originale)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 2wei Herz (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 3rei (manga – opera originale)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya 3rei (anime)
  • Fate/Kaleid Liner Prisma Illya Oath Under Snow (anime)
  • Fate/Extra (gioco per PSP)
  • Fate/Extra CCC (gioco per PSP, disponibile solo tradotto come gameplay su YouTube)
  • Fate/Extra CCC Fox Tail (manga)
  • Fate/Extra Last Encore (anime)
  • Fate/Extella (gioco)
  • Fate/Extella Link (gioco)
  • Fate/Requiem (light novel)
  • Garden of Avalon (Drama CD)
  • Fate/Grand Order (gioco mobile)
  • Fate/Grand Order: First Order (anime)
  • Fate/Grand Order: Zettai Majuu Sensen Babylonia (anime)
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 1 (film anime non ancora uscito)
  • Fate/Grand Order: Shinsei Entaku Ryouiki Camelot 2 (film anime non ancora uscito)

Si conclude così l’ultimo ordine, che comprende quasi ogni opera esistente di Fate. Mancano soltanto le cose di cui purtroppo ancora non sono disponibili consistenti traduzioni in italiano o inglese. Quindi questo è tutto ciò che c’è da vedere, leggere e giocare per quanto riguarda Fate, ma attenzione, non è finita qui! Le opere di Fate fanno parte del Nasuverse, un multiverso più vasto che comprende anche altre opere ambientate nello stesso mondo, ma su timeline differenti. Se siete curiosi di conoscere queste altre opere, potete leggere la nostra guida al Nasuverse!

Appassionato di videogiochi, film e anime. Correntemente studente di ingegneria biomedica. Discord: Aykali#2838

Potrebbe interessarti anche…

2 Responses

  1. Maria Claudia ha detto:

    Ciao, io Fate/Requiem (light novel) non riesco a trovarlo. La star comics ha solo Fate/Stay Night e Fate/Zero e quando gli ho chiesto se esce altro materiale di Fate mi hanno detto che non é in programmazione. Sai se un altra casa editrice sta seguendo la serie?

    • GiIgamesh ha detto:

      Purtroppo i vari media del franchise di Fate/ sono per la maggior parte irreperibili in Italia. Il 90% delle serie non viene acquistato da alcun editore e ci arriva solo grazie a traduzioni amatoriali, come scan team e fansub. Le Light Novel nello specifico invece sono proprio un caso perso. Per ora l’unico editore italiano che sembra interessarsi seriamente alle light novel è J-Pop, ma porta soltanto romanzi di serie già strafamose di cui hanno una certa sicurezza nel vendere. Fate nonostante sia un fenomeno di massa in Giappone, qui in Italia rimane relativamente di nicchia. Ma il discorso in america o nel resto d’europa non è molto differente, il materiale di Fate tradotto ufficialmente scarseggia sempre o a volte tarda tantissimo ad arrivare. Fate/Requiem però è stato interamente tradotto in modo amatoriale inglese, e attualmente sta venendo tradotto (sempre amatorialmente) in italiano da un ragazzo del Quegna. In caso, ti basta cercare su Google “Fate/Requiem Traduzioni QTT” e dovrebbe essere il primo risultato che trovi 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.